
Febbre da virus West Nile: informazione e prevenzione
13 Agosto 2025Il tumore del colon-retto è tra i più diffusi in Italia, sia per gli uomini sia per le donne.
Si sviluppa nell’ultimo tratto dell’intestino, spesso a partire da piccoli polipi benigni che, se non individuati e rimossi in tempo, possono trasformarsi in forme maligne. Nelle fasi iniziali non si avverte alcun sintomo e questo può ritardare la diagnosi.
La campagna nazionale di screening
La buona notizia è che questo tumore può essere prevenuto o diagnosticato precocemente grazie allo screening promosso dal Ministero della Salute. Partecipare significa ridurre in modo significativo il rischio di ammalarsi e aumentare le possibilità di cura.
Lo screening consiste in un semplice test per la ricerca del sangue occulto nelle feci (SOF). Si esegue a casa con un kit dedicato e non è invasivo né doloroso. Se il test risulta positivo, il percorso prevede una colonscopia gratuita di approfondimento.
Lo screening in Liguria
In Liguria, le persone tra i 50 e i 74 anni ricevono a casa una lettera d’invito ogni due anni. Può partecipare anche chi non avesse ricevuto la lettera di invito. In farmacia si può verificare la situazione e iscriversi al programma.
Il kit si può ritirare e riconsegnare comodamente in farmacia, dove il personale è a disposizione per fornire istruzioni e chiarimenti. La Farmacia N.S. del Soccorso aderisce alla campagna organizzata dalla ASL3.
La prevenzione è un gesto semplice che può salvare la vita. Non rimandare: passa in farmacia e richiedi il kit per lo screening del colon-retto.