
Cuore e metabolismo: controllarsi è prevenzione
21 Luglio 2025
Febbre da virus West Nile: informazione e prevenzione
13 Agosto 2025I raggi ultravioletti (UV) del sole sono responsabili dell’abbronzatura, ma anche delle scottature, dell’invecchiamento cutaneo precoce e di un aumento del rischio di tumori della pelle. Proteggere la pelle, fin da bambini, è un gesto semplice che fa la differenza nel tempo.
Chi deve proteggersi e quando
La protezione solare non è necessaria solo per chi ha la pelle chiara o per chi va al mare: anche in città, in montagna o durante una passeggiata al parco il sole può danneggiare la pelle. I bambini e gli anziani sono particolarmente a rischio.
Scegliere il solare giusto, usarlo bene
È importante scegliere un prodotto con un adeguato fattore di protezione (SPF), applicarlo in quantità sufficiente e riapplicarlo quando necessario. Sapevi che la protezione non impedisce l’abbronzatura? In farmacia possiamo aiutarti a trovare la formula più adatta al tuo tipo di pelle e possiamo proporre prodotti con formulazioni resistenti all’acqua.
Prevenzione: le regole del buon senso
Oltre alla crema solare, segui queste semplici regole:
- Evita l’esposizione nelle ore di massimo irraggiamento solare (11–16);
- Indossa cappelli a tesa larga e occhiali con filtro UV;
- Proteggi anche le labbra con uno stick solare;
- Non dimenticare che anche nelle giornate nuvolose i raggi UV raggiungono il suolo;
- Usa la protezione solare ogni giorno, non solo in vacanza.