
Più sole, meno rischi: ecco come proteggere la pelle
31 Luglio 2025
Prevenzione del tumore del colon-retto
28 Agosto 2025Che cosa è la febbre West Nile?
Negli ultimi anni, anche in Italia, sono stati segnalati casi di febbre da virus West Nile (WNV), un’infezione trasmessa principalmente dalle punture di zanzare infette. Nel 2025 il Lazio, come altre regioni, ha registrato alcuni episodi, compresi casi gravi. Questo ha suscitato qualche preoccupazione nell’opinione pubblica, perché fino agli anni scorsi il virus in Italia era presente soprattutto nella Pianura Padana.
Le autorità sanitarie precisano che non c’è motivo di creare allarmismi: per la maggior parte delle persone l’infezione decorre in forma lieve o asintomatica. Tuttavia, in soggetti anziani o con patologie croniche, può provocare complicazioni più serie.
È quindi corretto rivolgersi al medico curante se si avvertono i sintomi tipici: febbre, mal di testa, nausea, vomito, sfoghi cutanei.
E per tenersi informati è sempre bene consultare siti ufficiali, come quello dell’Istituto Superiore della Sanità: https://www.epicentro.iss.it/westnile/
Come prevenire l’infezione?
La strategia più efficace resta la prevenzione delle punture di zanzara, soprattutto nei mesi estivi e nelle zone dove l’insetto è più attivo.
Si raccomanda di:
• Applicare repellenti cutanei a base di DEET, picaridina o citriodiolo;
• Indossare abiti leggeri ma coprenti nelle ore serali;
• Utilizzare zanzariere;
• Eliminare ristagni d’acqua in giardini e terrazzi (vasi, ciotole per animali, piscine non utilizzate, …);
• Eliminare le larve da sottovasi e canaline di scolo.
In farmacia trovate una gamma di repellenti e prodotti protettivi adatti a tutta la famiglia, compresi bambini e pelli sensibili. Il nostro personale è a disposizione per consigliarvi la soluzione più sicura ed efficace per le vostre esigenze.