
Acne: cause, cura e prevenzione
17 Settembre 2025
Autunno e idratazione: 5 abitudini da adottare per una pelle luminosa
27 Ottobre 2025Con l’arrivo dell’autunno, torna la campagna vaccinale per contrastare l’influenza stagionale e il virus SARS-CoV-2. Anche quest’anno la Regione Liguria ha predisposto una strategia che punta su accessibilità, capillarità e sinergia tra strutture sanitarie, medici e farmacie.
Siamo lieti di annunciare che la Farmacia N.S. del Soccorso aderisce come Punto Vaccinale Territoriale (PVT): potrai quindi vaccinarti direttamente da noi, con tutti i vantaggi di vicinanza e supporto professionale.
Perché vaccinarsi?
L’influenza è una malattia respiratoria che si diffonde facilmente attraverso goccioline di saliva sospese nell’aria (tosse, starnuti) e contatti ravvicinati.
Le complicanze (polmoniti, peggioramento di malattie croniche, ospedalizzazioni) sono più probabili in età avanzata, in persone con patologie croniche e nei soggetti fragili.
Il vaccino antinfluenzale è sicuro ed efficace e può essere somministrato anche in concomitanza con il vaccino anti-Covid, se indicato.
Vaccinarsi non tutela solo chi si immunizza, ma riduce anche la circolazione virale e quindi protegge chi è più vulnerabile (come parenti anziani o fragili, persone che non possono vaccinarsi, …)
Le reazioni avverse ai vaccini sono in genere rare, lievi e transitorie (dolore o arrossamento nel punto d’iniezione, febbricola, malessere transitorio). Eventuali eventi avversi vengono monitorati tramite farmacovigilanza. La farmacia è comunque dotata di tutto il necessario per fronteggiare qualsiasi problematica.
A chi è raccomandata la vaccinazione?
La vaccinazione è fortemente raccomandata per:
- persone di età pari o superiore a 60 anni
- soggetti con patologie croniche (cardiovascolari, respiratorie, diabetici, immunodepressi, ecc.)
- donne in gravidanza
- operatori sanitari e persone con elevata esposizione
- chi si prende cura di soggetti fragili (caregiver)
Cosa cambia nel 2025/26 in Liguria
La campagna antinfluenzale inizierà il 20 ottobre 2025.
Novità importante: per la prima volta in Liguria il vaccino sarà gratuito per tutti i cittadini, senza limiti di età.
Viene rafforzata la rete di punti vaccinali: la Farmacia N.S. del Soccorso fa parte della capillare rete di somministrazione.
La prenotazione sarà attiva a partire dal 15 ottobre tramite il portale prenotovaccino.regione.liguria.it, l’app Salute Simplex, il numero CUP (010 5383400, 8–18) o direttamente in farmacia.
La nostra farmacia come Punto Vaccinale Territoriale (PVT)
In qualità di PVT, la nostra farmacia potrà offrire:
- la somministrazione dei vaccini (antinfluenzale e anti-Covid)
- consulenza al paziente e monitoraggio post-somministrazione
- supporto nella prenotazione





